lapide - bottega toscana (sec. XVII)
lapide
1670 - 1670
Lapide pentagonale con i lati superiori concaveggianti. Si trova sul muro soprastante la porta di accesso al chiostro
- OGGETTO lapide
-
MATERIA E TECNICA
pietra serena/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Lastra a Signa (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il sobrio ed essenziale manufatto lapideo riveste un notevole interesse storico-documentario: reca infatti la data 1670 che probabilmente si riferisce alla costruzione del chiostro, il cui originario colonnato fu chiuso e ridotto alle forme attuali nel secolo successivo; la lapide era posta sopra l'arcata che collegava le due colonne ancora parzialmente visibili ai lati della settecentesca porta di accesso al chiostro
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900099106
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- ISCRIZIONI al centro - A:B/ A: D/ MDCLXX - lettere capitali/ numeri romani - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0