calice - bottega toscana (metà sec. XIX)
calice
1840 - 1860
Calice in argento cesellato. Piede circolare con balza di foglie stilizzate; sul piede posa un fusto con grande nodo e oliva a foglie stilizzate nella parte inferiore. Sottocoppa con motivo a foglie lanceolate su fondo zigrinato. Coppa slabbrata con bordura
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
rame/ cesellatura
rame/ argentatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Vicchio (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'accuratezza dell'esecuzione a cesello, l'eleganza della parte centrale con fusto e nodo associati a formare un vaso e la tipologia decorativa, collocano l'opera alla metà del XIX secolo, in ambito manifatturiero di ottimo livello
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900097479
- NUMERO D'INVENTARIO 109
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1976
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2015
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0