lapide tombale - bottega toscana (secondo quarto sec. XX)
lapide tombale
Nella parte superiore è un basssorilievo contenente uno stemma. Nella parte sottostante è l'iscrizione sepolcrale
- OGGETTO lapide tombale
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ intaglio/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Pescia (PT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lapide moderna che riprende un modello antico, seppur con grande semplicità
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900097097
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI al di sotto del bassorilievo, centrata - QUI GIACE/ IL P. ABATE O.S.B./ ILDEFONSO M. PIERONI/ NATO IN GARFAGNANA/ IL 2 AGOSTO 1852/ MORTO A PESCIA/ IL 23 GENNAIO 1931/ TUMULATOVI L'8 AGOSTO 1936 - lettere capitali - a incisione - italiano aulico
- STEMMI nel bassorilievo - vescovile - Stemma - benedettino - un cappello cardinalizio inquadra con le sue nappe lo stemma benedettino (mano appoggiata a un bastone) sormontato da una mitria
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0