stemma gentilizio della famiglia Pandolfini
rilievo
1640 - 1660
Lo stemma in terracotta, racchiuso da un semplice cartiglio sagomato, presenta gli elementi araldici lavorati a bassorilievo
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
terracotta/ modellatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Lastra a Signa (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma corrisponde all'arme della famiglia Pandolfini che è infatti d'azzurro a tre delfini natanti d'oro l'uno sull'altro, accompagnati in capo da tre gigli del secondo posti fra i quattro pendenti del lambello di rosso; col cantone sinistro del capo d'argento caricato di un vaso a due anse d'oro ripieno di tre rose di rosso stelate di verde. La famiglia fiorentina dei Pandolfini godette del diritto di sepoltura all'interno della chiesa di S.Martino (cfr. scheda n. 09/00095565) ed ebbe per tutto il XV e XVI secolo nella vicina località delle Selve, nell'odierna villa Galli-Paratesi, la propria dimora di campagna (cfr. Santinelli 1965, pp. 155-162). Lo stemma presenta un sobrio impianto seicentesco
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900095618
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0