armadietto - a muro - bottega toscana (metà sec. XVII)
armadietto a muro
1640 - 1660
Una semplice incorniciatura quadrangolare in pietra serena circonda l'ampio sportellino in legno a due battenti delimitati da un listello modanato e decorati da grandi losanghe e da un motivo traforato, disposto agli angoli e avente la forma di una L con le estremità sferiche
- OGGETTO armadietto a muro
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ verniciatura
pietra serena/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Lastra a Signa (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ricettacolo con l'incorniciatura lapidea di estrema sobrietà strutturale mostra un maggior intento decorativo negli sportellini lignei che riprendono dal repertorio quattrocentesco il motivo a losanga; nel complesso si può proporre una datazione all'interno del XVII secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900095603
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0