reliquiario a teca - a urna - bottega toscana (sec. XVIII)
reliquiario a teca a urna
ca 1700 - ca 1799
Il piccolo reliquiario a urna di forma parallelepipeda a base rettangolare, poggia su quattro zampe leonine dorate, ed ha lungo i lati maggiori due cornici intagliate con vari tipi di dentellature. La specchiera di forma rettangolare è circondata da una sottile cornice dorata. Sopra l'urna è la testa di un cherubino sopra la quale è infine una piccola croce di legno dorata. Ai lati due piccole bobine
- OGGETTO reliquiario a teca a urna
-
MATERIA E TECNICA
legno/ doratura/ intaglio
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Anghiari (AR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il piccolo reliquiario, che si trova sull'altare dedicato a S. Bartolomeo Magi, cui appartengono le reliquie, è un modesto prodotto di artigianato toscano settecentesco; apprezabile è il lavoro di modanatura delle cornici dorate, mentre è piuttosto tozza la piccola testa di cherubino
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900092408
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
- DATA DI COMPILAZIONE 1984
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0