candeliere, serie - bottega toscana (secc. XVII/ XVIII)
candeliere
post 1690 - ca 1710
Base circolare con stemma raffigurante un calice e iscrizione; fusto a balaustro con ingrossamento a vaso. Fusione piena
- OGGETTO candeliere
-
MATERIA E TECNICA
Bronzo
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Montevarchi (AR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La serie è probabilmente riferibile ad una notizia del 1709 (Inv. FIII, ins. 96) che informa su sei candelieri di 120 libbre appartenenti alla Compagnia di Caposelvi. Dal punto di vista tipologico i candelieri rispettano i modelli canonici della roduzione corrente tra '600 e '700. Lo stemma è quello della compagnia del SS. Sacramento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900089981
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI parte superiore del piede - DELLA/ COMPAGNIA/ DI CAPOSELVI - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0