turibolo - bottega lucchese (sec. XVIII)
turibolo
Turibolo con base circolare sagomata e coppa bombata con motivi a sbalzo di cartigli evolute. La parte superiore è traforata a motivi di volute e cartigli applicati per far scorrere le catenelle. In alto decorazione a occhio di pavone
- OGGETTO turibolo
-
MATERIA E TECNICA
argento/ sbalzo/ cesellatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Lucchese
- LOCALIZZAZIONE Chiesa dei SS. Quirico e Giuditta
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Manufatto di produzione usuale in ambito probabilmente lucchese. Il turibolo fa parure con la navicella descritta alla scheda 09/ 00076500. Il primo punzone potrebbe assegnare l'oggetto al 1772, mentre la panterina è assegnabile come marchio del bollatore dell'oreficeria lucchese
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900076501
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0