arme della famiglia Del Garbo
lapide tombale
1320 - 1320
Frammento di lapide funeraria in pietra serena scolpita
- OGGETTO lapide tombale
-
MATERIA E TECNICA
pietra serena/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il frammento datato al 1320, proveniente da un monumento sepolcrale, viene descritto dal Rosselli come un "lastrone con iscrizione 1320 Magistri Boni Medici. Credo che quella parola Boni deva dire Dini, e che questa sepoltura fusse di M. stro Dino del Garbo, così mostra l'arme"
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900076036
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1989
2006
- ISCRIZIONI parte superiore, sopra lo scudo - MCCCXX MAG BONI MEDICI DE SALAMONIS ET HEREDUM - lettere capitali - a incisione - latino
- STEMMI a sinistra - gentilizio - Stemma - famiglia Del Garbo - d'argento alla croce d'azzurro caricata di sei stelle a otto punte d'oro
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0