zuppiera - manifattura di Cerreto Sannita (seconda metà sec. XVIII)

zuppiera 1750 - 1800

Zuppiera in terracotta smaltata di cima mossa, poggiante su quattro piccoli piedi; coperchio a impugnatura a forma di pera; decorata su fondo bianco a palmizi e fiori in arancione, due toni di verde, azzurro e giallo; intorno al bordo del coperchio e della bae, una sottile linea verde di contorno

  • OGGETTO zuppiera
  • MATERIA E TECNICA ceramica/ smaltatura
  • MISURE Altezza: 19.5 cm
    Larghezza: 19 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Di Cerreto Sannita
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Davanzati
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Davanzati
  • INDIRIZZO Via Porta Rossa, 13, 15, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il coperchio dallo smalto più spesso e dalla decorazione più delicata appartenenva ad una zuppiera simile. La zuppiera fa parte della produzione più tipica e diffusa di Cerreto Sannita. I fabbricanti cerretesi risentirono molto dell'influenza di altre fabbriche vicine e lontane (il motivo a palmette lo troviamo ad esempio a Bassano) e il decoro floreale sebbene più rozzo ricorda quello di Faenza. Lo smalto spesso, resistente all'usura non va esente dal fenomeno comune a molti prodotti in maiolica della "craquelure"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900075649
  • NUMERO D'INVENTARIO Bargello maioliche 1449
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Museo di Palazzo Davanzati
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
    2004
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1800

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE