soffitto
ca 1858 - ca 1859
catino dell'abside decorato a stucco con formelle con rosa centrale di gusto brunelleschiano; nel pozzo della semi-lanterna è una facsia di festoni vegetali sorretti da cherubini, e nella trabeazione sottostante il catino è decorato da alcune rose
- OGGETTO soffitto
-
MATERIA E TECNICA
Stucco
- AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
- LOCALIZZAZIONE Prato (PO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Decorazione architettonica di gusto neoquattrocentesco eseguita alla fine degli anni Cinquanta dell'Ottocento da "Torello Niccolai pistoiese (cui) devesi il merito dell'architettura e della direzione" e per i lavori di stucco da Vincenzio Buffi fiorentino e dal Niccolai medesimo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0