Papa Leone XI

scultura 1618 - 1618

La statua posa su un alto basamento rettangolare addossato al muro, che contiene, in un cartiglio scolpito, lo stemma Medici

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Scrive il Rosati (1746, p. 192) nel capitolo riguardante il vescovo pistoiese Alessandro del Caccia (che tenne la sede dal 1600 al 1649) "Pose nella parte anteriore del suo Palazzo Vescovile della Città la stauta di Leone XI stato per l'avanti vescovo di Pistoia col nome di Alessandro de' Medici.." Il Tolomei (1821, p.14 e segg.) ricorda la statua in Duomo "nel principio della navata a cornu epistolae.. quà trasferita dal contiguo vescovato ora ridotto abitazione di private persone". Il Tigri, nel 1856, la indica ancora nel medesimo posto. da dove fu probabilmente rimossa in occasioe degli arbitrari restauri degli ultimi anni. Stilisticamente l'opera sembra rifarsi alla scultura classicizzantedi Baccio Bandinelli, quale si esprime, ad esempio, nella figura di Clemente VII benedicente, nel monumento di S.Maria sopra Minerva
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900073508
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI nel basamento entro scudo sormontato da insegne papali - papale - Stemma - Leone Xi - Campo con sei palle medicee
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1618 - 1618

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE