ciborio
1790 - 1810
Il ciborio è di forma rettangolare con cornici superiore e inferiore modanate e un motivo di volute ai lati, in alto le colonnine sono sempre di legno, lavorato a marmorizzazione con sfondo rosa, che si ripete sullo sportellino, ma in tonalità azzurra. Questo è decorato sugli angoli in alto da motivi vegetali e all'interno reca raffigurato un calice con simbolo eucaristico raggiato
- OGGETTO ciborio
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Rufina (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ciborio, dall'esecuzione alquanto poco accurata, si inserisce nella più generica produzione liturgica sette-ottocentesca, per la tipologia della forma e della decorazione
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900072231
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0