reliquiario a ostensorio
1700-1799
Il reliquiario presenta intorno alla teca delle volute a "S", alle quali fa da sfondo una decorazione a raggera. Il fusto, ornato da una testa di cherubino a rilievo nella parte superiore, termina con peducci a voluta poggianti su di un piedistallo. Alla sommità il reliquiario reca una piccola croce raggiata. Poggia su base sagomata e scorniciata
- OGGETTO reliquiario a ostensorio
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Rufina (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il reliquiario per la tipologia della forma e della decorazione, ripropone motivi tratti da quella cultura decorativa che si viene a formare a Firenze con la presenza del Foggini tra il '600 e il '700. Prodotto di buon livello esecutivo e di elegante disegno
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900072188
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI nel ricettacolo - S(ancti) Aloisii Gonz(aga) - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0