devota in preghiera
dipinto
1690-1710
Dipinto ad olio su rame raffigurante una devota in preghiera
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
rame/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 37 cm
Larghezza: 27.5 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Molto gradevole questo dipinto , opera di un ignoto maestro fiorentino operante tra l'ultimo decennio del XVII secolo e il primo decennio del XVIII secolo, allineato con le tendenze più moderne della cultura figurativa fiorentina: la scioltezza della pennellata, la luminosità dei colori, alcune particolarità delle fisionomie (sia nel profilo della devota che nei volti dei tre cherubini), fanno pensare ad un artista vicino al Sagrestani (Firenze 1660-1731) ai suoi allievi quali Matteo Bonechi (Firenze 1672 ca.-1754 post) e Ranieri del Pace (Pisa 1681-Firenze 1738)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900072097
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1976
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0