altare maggiore - ambito toscano (inizio sec. XVII)
altare maggiore
La pianta dei 3 scalini della base è semidecagonale. Ai lati le due colonne a fusto liscio addossate a pilastri compositi hanno capitello misto con foglie d'acanto e volute. La trabeazione è scolpita con due rosette ai lati e con una testa di cherubino al centro verso la quale convergono due drappi con una coccarda. Il frontone interrotto include un cartello con volute, una testa di cherubino e l'iscrizione
- OGGETTO altare maggiore
-
MATERIA E TECNICA
pietra serena
- AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
- LOCALIZZAZIONE Cascina (PI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Di fattura analoga rispetto ai due altari laterali datati XVII secolo (vedi schede 09/00066140 e 09/00066141), l'altare è presumibilmente contemporaneo o di poco anteriore al più antico di essi e perciò riferibile al primissimo Seicento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900066139
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1998
2006
- ISCRIZIONI nello stemma in alto - DEO/ BEATE Q. VIRGINI/ DICATUM// - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0