stazione V: Gesù aiutato da Simone il Cireneo a portare la croce
stampa
ca 1740 - ca 1760
Personaggi: Cristo; Cireneo. Figure: soldati; cavaliere. Abbigliamento: all'antica. Paesaggi: rocce. Vegetali: palma. Armi: lance; alabarde; mazze; spade. Oggetti: croce. Animali: cavallo
- OGGETTO stampa
-
MATERIA E TECNICA
carta/ acquaforte/ bulino
-
MISURE
Altezza: 31 cm
Larghezza: 22 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le stampe popolari, di probabile scuola veneta del XVIII secolo, sono un corpus quasi completo della Via Crucis (manca la stazione VII e la VI è di scuola tedesca) e vi sono degli interessanti riferimenti iconografici. Incisioni simili si trovano nella chiesa di S. Iacopo a Querceto (Sesto F.no) con la variante del colore rosso e azzurro (cfr. SBAS FI 224949, 224946 e 224947), firmate in parte Leopoldo e Lorenzo Ra[mondini?]. Le stampe sono inserite in una cornice semplice a grado verniciato, con una crocellina nella parte superiore. Nel verso di una stazione si nota incollata sul retro lo stralcio di una lettera personale del parroco Conti, databile verso il 1770-1780
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900037832-5
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1975
- ISCRIZIONI a inchiostro - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0