visitazione
gruppo scultoreo
1440 - 1460
Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Santa Elisabetta
- OGGETTO gruppo scultoreo
-
MATERIA E TECNICA
terracotta/ invetriatura/ doratura
-
ATTRIBUZIONI
Della Robbia Andrea (attribuito)
- LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Pregevole opera più volte pubblicata e attribuita a Luca della Robbia da Allan Marquand, da Bode e dalla Crutwell. Marcel Reymond avanza però l'attribuzione ad Andrea invocando la grazia delle figure e la larghezza delle forme; questa stessa tesi è sostenuta anche dal Venturi che confronta la "Vergine dell'Annunciazione" con quella dell'Incoronata del Convento dell'Osservanza di Siena e con quella della "Adorazione dei Magi" del Victoria and Albert Museum e in genere con tutte le Madonne di Andrea. Nota inoltre che per il tipo di iconografia simile a quella usata da fra Bartolomeo in S. Marco e da Mariotto Albertinelli; il gruppo è più vicino al gusto di Andrea che non a quello di Luca. La presenza di Andrea a Pistoia è documentata nel 1505, anno in cui lavora al portale del Duomo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900035207
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0