ultima cena
architrave di portale
ca 1180 - ca 1180
Sopra il bassorilievo corre un fregio con ampie volute acantiformi
- OGGETTO architrave di portale
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ scultura
-
MISURE
Altezza: 60
Larghezza: 258
-
ATTRIBUZIONI
Gruamonte (notizie Seconda Metà Sec. Xii)
Adeodato (notizie Seconda Metà Sec. Xii)
- LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il rilievo è firmato da Gruamonte, scultore attivo a Pistoia nella seconda metò del XII secolo insieme al fratello Adeodato. In base al confronto stilistico con l'altro architrave di Gruamonte, a sant'Andrea a Pistoia, datato 1196, si considera l'ultima cena opera precedente, vista la sua maggiore rigidezza. Per questo motivo è stata anche avanzata l'ipotesi che a quest'opera abbia lavorato prevalentemente Adeodato
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900035190A-1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1975
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI lungo l'architrave - CENAS DISCIPULIS CRISTUS DAT VERBA SALUTIS/ CENA NOVAM TRIBUIT LEGE VETEREM QUOQUE FINIT - lettere capitali - a solchi - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0