acquasantiera - a conchiglia, serie - bottega toscana (secc. XVI/ XVII)
acquasantiera a conchiglia
1590/ 1610
Serie composta di 4 acquasantiere in pietra a forma semisferica con baccellature nella parte esterna del catino a motivo a conchiglia nella parte superiore
- OGGETTO acquasantiera a conchiglia
-
MATERIA E TECNICA
pietra serena/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Borgo San Lorenzo (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le quattro acquasantiere di tipologia rinascimentale, ma di fattura piuttosto rozza, sembrano databili al tardo XVI secolo o ai primi del XVII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900033722
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0