alzata, opera isolata - bottega faentina (sec. XVIII)
alzata
ca 1700 - ca 1799
Alzata in maiolica binca con labbro rialzato e ornato entro filettataura c on fascia decorativa a peducci in blu,e al centro, un rosone entro filetta tura doppia. Il verso è monocormo bianco. Il pezzo poggggia su piede circo lare a campana
- OGGETTO alzata
-
MATERIA E TECNICA
Maiolica
- AMBITO CULTURALE Bottega Faentina
- LOCALIZZAZIONE Chiusi della Verna (AR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pezzo ha il tipico motivo decorativo a peducci, presente a Faenza nei p rimi decenni del Settecento, associato, nei pezzi più pregiati, a motivi a raldici nel centro del cavetto, come illustrato dal Liverani per oggetti d ella Manifattura dei Conti Ferniani (cfr. Bibl. esemplare del M.I.C.F., n. 322 e tav. 3 e esemplare collezioine privata, Modema, tav. 4). La tipolo gia si riscontra anche nei pezzi prodotti nella Manifattura di Catrosse e illustrati in Frescucci B. Le mailiche di Catrosse. Una testimonianza d'ar te toscana dal 1700 al 1910, Cortona 1978, pp. 76, 85
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900025680
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0