San Casimiro
dipinto
ca 1670 - ca 1670
n.p
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
- INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si può identificare il dipinto con quello che Cosimo III ordinò nel 1670 a l Dolci insieme con un 'San Giovanni Evangelista' (Palatina n. 217) e una 'Crocifissione co' molte figure' (Baldinucci,V, 1847, p. 352). L'opera fig ura già nel 1687 (Inv. del 1687, c.78t.) tra i quadri di Palazzo Pitti. Co me altre volte ('San Nicola da Tolentino', Palatina n. 28l; 'Santa Margher ita', Palatina n. 227) il Dolci si è servito di un modello per raffigurare Casimiro. E' un'opera convenzionale che ha per soggetto il solito Santo g iovane e casto dall'aria malata, ma i colori rosso e nero, conferiscono ad essa una nota di freschezza, la fermezza dei volumi levigati e l'impasto di raso, velluto e porcellana (i fiori del giglio sono compatti, quasi di marmo o di porcellana) sono chiaro segno, per il Del Bravo (1963, p. 37), dell'influenza che sul pittore esercitarono le opere di olandesi come Fran s van Mieris, da poco venute a far parte della collezione granducale. Acca nto a queste caratteristiche stilistiche, si devono sottolineare la sontuo sità decorativa delle ricche stoffe e dei gioielli e la tendenza a dipinge re la figura in movimenti da fregio, che il Mc Corquodale (1973, p.484) ri scontra in tutte le opere tarde del pittore
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900021997
- NUMERO D'INVENTARIO Palatina 392
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
- DATA DI COMPILAZIONE 1975
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2025
- ISCRIZIONI a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1670 - ca 1670
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ