candelabro da chiesa, coppia - bottega fiorentina (fine/inizio secc. XVI/ XVII)
candelabro da chiesa
Candelabro del tipo comunemente detto "a vite". Fusto a sezione circolare con ampio nodo decorato da baccellature e da un raffinato motivo manieristico di festoni e di teste antropomorfe. I reperti decorativi, tipicamente classicistici e manieristici del festone, della rosetta, delle baccellature e delle foglie d'acanto, ritornano frequentemente lungo tutto il fusto
- OGGETTO candelabro da chiesa
-
MATERIA E TECNICA
legno/ tornitura/ intaglio/ laccatura/ doratura a foglia
- AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
- LOCALIZZAZIONE Tavarnelle Val di Pesa (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di due pregevolissimi esempi di bella qualità e di raffinata esecuzione, di applicazione artigiana per noi certamente fiorentina del tardo XVI secolo o dell'inizio del XVII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900014446
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0