candelabro da chiesa, coppia - bottega fiorentina (fine/inizio secc. XVI/ XVII)

candelabro da chiesa

Candelabro del tipo comunemente detto "a vite". Fusto a sezione circolare con ampio nodo decorato da baccellature e da un raffinato motivo manieristico di festoni e di teste antropomorfe. I reperti decorativi, tipicamente classicistici e manieristici del festone, della rosetta, delle baccellature e delle foglie d'acanto, ritornano frequentemente lungo tutto il fusto

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE