angelo reggicandelabro
scultura
La statua, in legno scolpito policromato e dorato, posta su mensola, raffigura l'angelo in atteggiamento stante. Regge in una mano un candelabro a forma di cornucopia e porta l'altra mano al petto. La testa, volta verso l'altare, è leggermente piegata in basso ed è sormontata da una aureola dorata. La veste, rossa, verde, blu e oro, lascia scoperte le gambe e i calzoni. La cornucopia è dipinta di rosso, blu e oro, come le mensole riccamente intagliate
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
legno/ scultura/ pittura a tempera/ doratura a foglia
- AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
- LOCALIZZAZIONE Tavarnelle Val di Pesa (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Pregevole coppia di sculture toscane, anzi quasi certamente fiorentine, di bella policromia e di vigoroso, anche se non raffinato intaglio. I due angeli possono essere datati sullo scorcio del XVI secolo per la presenza, ancora perfettamente intensa e di prima mano, di moduli stilistici e tipologici manieristici, si veda in particolare la bella mensola di gusto ammanatesco
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900014444
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0