confessionale, serie - bottega toscana (inizio sec. XVII)
confessionale
Confessionale tripartito in legno di noce massello decorati, nella parte inferiore, di disegno analogo a quello dei confessionali ai lati dell'altare maggiore; nella parte superiore presenta invece un fregio floreale sormontato da una dentellatura che continua anche nei finachi dove è sostenuto da coppie di lesene scanalate terminante con capitello
- OGGETTO confessionale
-
MATERIA E TECNICA
legno di noce/ intaglio
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Tavarnelle Val di Pesa (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un tipo ancora classico di confessionale, precedente alla definitiva evoluzione tipologica che l'oggetto conobbe intorno alla metà del XVII secolo. Di accurata fattura e di nobili proporzioni può essere datato all'inizio del Seicento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900014442
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0