pulpito - bottega toscana (metà sec. XVIII)
pulpito
Pulpito in legno di noce e cipresso decorato sulle facce del corpo superiore da pannelli quadrangolari scorniciati. Sul Pannello della faccia frontale cartiglio con scritta
- OGGETTO pulpito
-
MATERIA E TECNICA
legno di noce/ intaglio/ patinatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Tavarnelle Val di Pesa (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Accurato ed elegante manufatto ligneo di gusto settecentesco, anche se la sobrietà strutturale potrebbe far pensare ad una data più avanzata. Il cartiglio che iscrive le iniziali, forse il committente, con il simbolo mariano è ancora di schietto gusto "rocaille"
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900014440
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI al fianco del momogramma - P C C - lettere capitali - a rilievo -
- STEMMI sul fronte - religioso - Emblema - monogramma mariano - Lettere M ed A intrecciate
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0