acquasantiera - a fusto - bottega toscana (sec. XV)
acquasantiera a fusto
1412 - 1412
L'acquasantiera poggia su base circolare; il fusto presenta sguanci ed è sagomato, la vasca liscia reca, lateralmente, decorazione a petalo molto allungato
- OGGETTO acquasantiera a fusto
-
MATERIA E TECNICA
pietra serena/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Marliana (PT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Interessante esempio di arte provinciale quattrocentesca; è la testimonianza più antica che si abbia nella chiesa di S. Bartolomeo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900014278
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sul fusto - FACTA A. D. 1412 - lettere capitali - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0