reliquiario - bottega toscana (sec. XVII)
reliquiario
ca 1600 - ca 1699
reliquiario a forma di edicola coronata da una cupoletta a scaglie e con volute lungo gli spigoli. Il sostegno è dato da un grosso nodo con foglie e baccellature poggiante su di un basamento quadrato a scalini
- OGGETTO reliquiario
-
MATERIA E TECNICA
CRISTALLO DI ROCCA
legno/ intaglio/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Scarperia e San Piero (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE il reliquiario offre una versione seicentesca di un modello in voga nel Cinquecento per cibori e reliquiari. Presenta analogie di struttura ad esempio con il ciborio ligneo della seconda metà del XVI secolo nella chiesa di Sant'Andrea a gaviserri presso Stia
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900007987
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0