calice - bottega toscana (sec. XVII)
calice
ca 1600 - ca 1699
piede circolare a scalini, fusto con grosso nodo piriforme e coppa liscia
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
ARGENTO
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Scarperia e San Piero (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE il calice, certo dovuto ad una donazione della nobile famiglia il cui stemma è inciso sulla base, presenta uno sduttimento delle massicce forme seicentesche che sembra suggerire una datazione verso la fine del secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900007984
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- STEMMI alla base del fusto - familiare - Stemma - non identificata - traversato da una banda diagonale entro cui sono in fila tre animaletti poco riconoscibili, forse cinghiali
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0