calice - bottega toscana (fine/ inizio secc. XVIII/ XIX)
calice
ca 1790 - ca 1810
alto piede circolare contornato da un giro di foglie, nodo sagomato con due giri di foglie. Coppa rivestita nella zona inferiore da ampie foglie martellate
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
argento/ sbalzo/ bulinatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Scarperia e San Piero (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE le forme slanciate e al tempo stesso massiccio dell'oggetto, nonchè la sobria distribuzione della decorazione a foglie sembrano indicare una datazione tardo settecentesca o dell'inizio del XIX secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900007982
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0