calice - bottega toscana (prima metà sec. XVIII)
calice
ca 1700 - ca 1749
ampio piede circolare bombato, sbalzato a cartigli circondati da foglie di acanto e intervallati da grappoli di fiori. Lo stesso motivo è ripetuto sul nodo sagomato e sulla coppa con lievi variazioni
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
argento/ sbalzo/ bulinatura/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Scarperia e San Piero (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE gli ornati ad espanse foglie d'acanto e grappoli di fiori sono tipici del repertorio decorativo settecentesco. Nel convento si conserva un secondo calice pressochè identico, tranne che per la maggiore altezza e la bombatura meno accentuata della base
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900007980
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0