Annunciazione (v.)
disegno
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta azzurra/ matita nera
pietra nera
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
- LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
- INDIRIZZO Piazzale degli Uffizi, 6, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno, indicato da Ferri come studio per la pala dell'Assunta a S. Ambrogio a Genova, è invece, una preparazione per il quadro più giovanile di questo soggetto nella Chiesa Parrocchiale di Pieve di Cento dipinto dal Reni nel 1559. Le figure per l'Annunciazione sul verso sono state interpretate dal Pepper in note manoscritte sul passepartout e in Master Drawings come studi per questi personaggi che devono essere eseguiti in stucco per i lati del quadro della suddetta Assunta. La mancanza degli originali, più il fatto che nel disegno essi sono figurati in nicchie, fra cui l'indicazione dell'arco rende poco convincente questa ipotesi. Un altro disegno dell'Annunciazione, ma anche questo del primo periodo dell'artista, non ancora identificato, esiste a Windsor Castle (Inv. 2189)
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900005530
- NUMERO D'INVENTARIO Inv. Ferri Esposti 1895-1901, n. 1654 E
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
- ISCRIZIONI a matita -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ