Lucrezia
dipinto
1565-1570
Dipinto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Passerotti Bartolomeo (1529/ 1592): pittore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Nazionale di Bologna - Noviziato di S. Ignazio
- LOCALIZZAZIONE Noviziato di S. Ignazio
- INDIRIZZO Via Belle Arti, 56, Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L’opera è legata alla perduta “Maddalena” del Parmigianino, dalla quale Passerotti derivò una propria versione, anch’essa perduta ma nota da almeno due copie successive, che ripropone la medesima posa della “Lucrezia”. La vicinanza agli affreschi di Pellegrino Tibaldi in Palazzo Poggi hanno portato in passato ad attribuire il dipinto a questo artista, sino alla proposta di Benati (1981), in seguito concordemente ribadita e suffragata dai dettagli classicheggianti della testa dell’alcova e della brocca
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800692432
- NUMERO D'INVENTARIO 491
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Pinacoteca Nazionale di Bologna e Palazzo Pepoli Campogrande
- ENTE SCHEDATORE Pinacoteca Nazionale di Bologna e Palazzo Pepoli Campogrande
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
LOCALIZZATO IN
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Passerotti Bartolomeo (1529/ 1592)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1565-1570
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ