fiala
Fiala porta liquore di forma cilindrica con decorazioni a scene campestri cesellate; collo breve liscio; tappo sferico
- OGGETTO fiala
-
MATERIA E TECNICA
argento/ a sbalzo, cesellatura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Inglese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Seghezzi-Gambalunga poi Fagnani-Pani ora Cardi
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il primo punzone, partendo da sinistra, presenta le lettere WC relative all'argentiere, forse da identificare in William Chawner II. La testina di leopardo ed il leone indicano la manifattura inglese di Londra, mentre la lettera dataria "T" fu adottata nel 1814. La fiala tuttavia presenta motivi iconografici ancora legati a soggetti campestri di gusto rococò
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- NUMERO D'INVENTARIO Inventario generale n. 189
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0