Davide che suona l'arpa
dipinto
rettangolare
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Nunzio Rossi (napoli 1626 Ca. - Sicilia, Dopo Il 1650)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Cassa di Risparmio di Cesena
- INDIRIZZO corso Garibaldi, 18, Cesena (FC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto qui illustrato è apparso sul mercato antiquariale con generica attribuzione ai Procaccini, famiglia bolognese di artisti poi trasferitisi a Milano. Il riconoscimento della mano del giovane napoletano Nunzio Rossi allarga il campo delle conoscenze sugli scambi instauratisi nella prima metà del Seicento tra la scuola napoletana e quella emiliana, che culminarono nel breve, ma significativo soggiorno di Mattia Preti a Modena tra il 1651 e il 1652, cui risalgono gli affreschi della chiesa di San Biagio e quelli già nel duomo, purtroppo abbattuti con i restauri del 1897ibera e di Francesco Fracanzano. Fonte: https://www.fondazionecarispcesena.it/collezione/galleria
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800682250
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI CORRELATI
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ