allegoria della Vittoria come aquila

monumento ai caduti a montagna figurata post 1918 - 1940

Il monumento è circondato da una piccola area verde recintata, sulla quale sono accatastate diverse pietre per ricordare le rocce alpine. Su ogni lato è stata fissata una lastra di marmo che ricorda i caduti. In cima è posizionata una scultura in marmo bianco raffigurante un soldato ferito o morente: con una mano stringe la bandiera e con l’altra abbraccia la croce di Cristo. Davanti, sotto la scultura del milite, è appesa un aquila in bronzo, con le ali spiegate, rivolta verso il basso. Nel becco tiene un ramoscello d'alloro e una lampada votiva, entrambi in bronzo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1918 - 1940

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ITINERARI

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ