monumento di Pelizzoni (sec. XX)
monumento
1915 - post 1945
Monumento ai caduti di entrambi i conflitti mondiali costituito da un basamento in conci di pietra squadrati e levigati che accoglie su una delle facce una lapide in marmo bianco recante inciso i nomi dei caduti di entrambi i conflitti mondiali, disposti per ordine alfabetico. Sormonta il basamento una scultura in pietra calcarea raffigurante una figura femminile con in mano la fiaccola (presumibilmente, la Vittoria o la Patria) che sorregge il fante ferito( rappresentato con il tipico elmetto e la baionetta)
- OGGETTO monumento
-
MATERIA E TECNICA
pietra calcarea/ scultura
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Comune di Polesine Parmense
- INDIRIZZO Via delle Rimembranze, 12, Polesine Parmense (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento (opera dello scultore Mario Pelizzoni, cui si deve anche il monumento in piazza Cesare Battisti a Pieve Ottoville, realizzato intorno agli anni '70) testimonia una tendenza assai diffusa nel secondo dopoguerra, quando i piccoli centri urbani che non avevano innalzato monumenti ai caduti del '15-'18 nel periodo compreso fra le due guerre mondiali hanno provveduto ad innalzarne ex-novo uno che riunisse in un unico ricordo i Caduti di entrambe le guerre
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800430441
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 2008
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- ISCRIZIONI a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1915 - post 1945
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ