lapide commemorativa ai caduti di Ditta Cooperativa Marmi (sec. XX)
lapide commemorativa ai caduti
1916 - 1916
Lapide commemorativa del soldato Tegoni Augusto, applicata su uno dei pilastri del loggiato del cimitero, costituita da una lunga lastra rettangolare in marmo, centinata e leggermente rastremata nell'estremità superiore, corredata di fototessera in ceramica con la fotografia del soldato, la lapide è inserita in una decorazione formata da una cornice fitomorfa costituita da corone di quercia e alloro e da una croce all'estremità superiore. La lapide nella parte centrale presenta una lunga epigrafe dedicatoria decorata
- OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
ceramica/ invetriatura
marmo/ intaglio/ incisione
-
MISURE
Altezza: 82 cm
Larghezza: 60 cm
-
ATTRIBUZIONI
Ditta Cooperativa Marmi (notizie Sec. Xx)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero di Medesano
- INDIRIZZO Via Pace, Medesano (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide in esame è un esempio tipico della tipologia dei monumenti ai caduti, ovvero la semplicità nella composizione e i pochi elementi decorativi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800429716
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 2007
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
2016
- ISCRIZIONI al centro, a tutto campo - TEGONI AUGUSTO/ CLASSE 1891/ DOPO 15 MESI DI DURA VITA/ LIBICA/ RICHIAMATO POCO DOPO/ PER LA GUERRA EUROPEA/ IL 29 MAGGIO 1916/ COLPITO DA PIOMBO NEMICO/ MORIVA A PASSO BUOLE/ COMBATTENDO DA VALOROSO/ PER L'AMORE DELLA PATRIA/ A SOLI 25 ANNI/ I GENITORI POSERO/ COOP. MARM. PARMA - lettere capitali - a solchi -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1916 - 1916
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ITINERARI




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ