allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica

lapide commemorativa ai caduti, 1918 - 1920

Targa commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale, collocata nella prima cappelletta a destra entrando, realizzata dallo scultore parmigiano Emilio Trombara. Costituita da una lastra rettangolare in legno intagliato con i nomi dei caduti di Monticelli, riportati senza un ordine apparente e seguita dall'epigrafe e dalla firma dello scultore in basso a destra. L'elenco dei caduti è suddiviso in due file parallele dalla decorazione scolpita in rilievo, che rappresenta una Vittoria Alata, mostrata frontalmente, che tiene tra le mani due folti rami di alloro e quercia (motivo che ritroviamo ai lati delle ali della Vittoria), dietro di essa il simbolo della stella d'Italia. Sopra la targhetta commemorativa la decorazione prosegue, riproponendo il simbolo della Vittoria Alata all'interno di un piccolo dipinto su tela racchiuso all'interno di una cornice ovale che si collega alla targa commemorativa attraverso due listelli con decorazioni fitomorfe in legno intagliato

  • OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
  • ATTRIBUZIONI Trombara Emilio (1875/ 1934)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Donnino
  • INDIRIZZO Via Ponticelle, 1, Montechiarugolo (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa targa commemorativa si iscrive nel novero dei monumenti ai caduti della prima guerra mondiale e recupera formule e simbologie care a questo particolare genere di opere. La formula della Vittoria alata trova una particolare diffusione alla fine del primo conflitto mondiale. La Vittoria alata è iconograficamente il più importante elemento spirituale introdotto in questa monumentalistica, il gioco delle ali anche in questo caso, pur obbedendo a criteri di armonia formale, suggerisce nel movimento protettivo il sentimento rassicurante della "buona morte". Da un punto di vista stilistico, in questo caso particolare si nota un recupero, nella commistione di elementi floreali nei drappeggi, di temi cari alla cultura liberty. L'autore dell'opera, lo scultore Emilio Trombara, nato a Parma nel 1875 e qui deceduto nel 1934, è noto per avere realizzato una serie di opere scultoree per molte chiese dell'area parmense: le formelle con la Via Crucis (1909) e il fonte battesimale per la chiesa di S. Antonio Abate (1921); il fonte battesimale nella chiesa di S. Benedetto e il busto di don Baratta nell'Istituto Salesiano adiacente; la Via Crucis per le chiese di S. Ulderico e S. Caterina; il fonte battesimale per la chiesa di S. Maria Maddalena (1925) e per la chiesa di S. Sepolcro. All'interno del cimitero di Parma realizza molti monumenti funerari utilizzando spesso la tecnica del bronzo. Stilisticamente lo scultore si muove all'interno di un accademismo di maniera che talvolta stempera le istanze liberty o più vagamente simboliste con un linguaggio scultoreo sempre attento al realismo. Il rilievo stempera un certo accademismo di maniera in un naturalismo levigato e semplice non privo di qualche tarda suggestione simbolista
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800429706
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
    2016
  • ISCRIZIONI al centro, a tutto campo - MCMXV MCMXVIII/ FRIGGERI IGINO/ BERTOLI TADDEO/ MAZZONI EGISTO DIS./ COPERTINI ALBINO/ CHIERICI RICCARDO/ QUINTAVALLA VITTORIO/ GENNARI UGO/ CARRETTA PRIMO/ BETTUZZI CARLO/ MONTANI RICCARDO/ ZANICHELLI ENNIO/ CAMPANINI ERNESTO/ A VOI FIGLI DI QUESTA TERRA CADUTI PER UNA MIGLIOR ITALICA GRANDEZZA/ ONORE E GLORIA/ FUSI S. PAOLETTI/ E. TROMBARA PARMA - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Trombara Emilio (1875/ 1934)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1918 - 1920

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ITINERARI