piviale - manifattura polacca (sec. XVI)
piviale
Decorata di ornati geometrici di stile greco-arabo, quali croci, stelle e fregi svariati in seta bruna, rosea ecc. Ricco fermaglio in alabastro a rose
- OGGETTO piviale
-
MATERIA E TECNICA
filo d'argento/ trama broccata
filo d'oro/ trama broccata
seta/ tessuto/ broccatura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Polacca
- LOCALIZZAZIONE Castel Guelfo di Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Dalla lettera al Senatore P. Magnoni di Benedetto XIV, sappiamo che viene dalla Polonia, dove fu acquistato per 400 ungari. Il Papa lo regalò all'Arciprete Zannini. Non è certo se sia un tessuto bizantino originale, da riportare quindi all'VIII-X secolo, o imitazione eseguita intorno al XVI secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800427217
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- STEMMI sul cappuccio - papale - Stemma - Benedetto XIV - Bande verticali a due tonalità alternate
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0