Ezechiele, Isaia, Geremia e Daniele
decorazione pittorica
1628 - 1628
La volta a botte è limitata dalla decorazione dei due sottarchi laterali. In questi il pittore ha immaginato quattro nicchie contenenti i profeti Ezechiele, Isaia, Geremia e Daniele collegati tra loro da un motivo decorativo a losanghe
- OGGETTO decorazione pittorica
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria del Quartiere
- INDIRIZZO Piazza Guido Picelli, Parma (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il motivo decorativo a losanghe imita il modello che il Parmigianino usò per la prima volta nell'arco trionfale della chiesa della Steccata di Parma. Questa imitazione sempre in ambito parmense alla distanza di un secolo è di grande importanza, perchè, mentre spiega come fosse viva l'influenza parmigianinesca in Parma, spiega anche il lento movimento dell'arte verso forme nuove
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800405341
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1929
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1972
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1628 - 1628
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ