crocifisso - ambito emiliano (prima metà sec. XIX)

crocifisso 1800 - 1849

Una croce non pertinente a bracci lisci, con titolo in latta dipinta, fa da supporto al Cristo morto, con i fianchi cinti da un perizoma dipinto in verde malachite a lembi accartocciati, che conserva tracce di argentatura a guazzo su bolo rosso

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ argentatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Emiliano
  • LOCALIZZAZIONE Langhirano (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nessuna notizia è emersa dallo spoglio delle carte conservate presso l'Archivio parrocchiale relativamente a questa croce, caratterizzata da un'accurata definizione della fisionomia e del corpo del Crocifisso e dalla movimentata resa del perizoma panneggiato sostenuto da una corda secondo l'iconografia diffusa dal prototipo algardiano (di cui tuttavia non ripropone nè il tipo iconografico del Cristo vivo, nè i quattro chiodi), che ne fanno ascrivere l'esecuzione ad una qualificata manifattura emiliana del primo Ottocento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800379963
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE