Cristo crocifisso (?)
rilievo
1268 - 1268
Nel paramento murario è inserita una formella scolpita in bassorilievo (ora scalpellata) raffigurante un'orante o un crocifisso, inscritta in una cornice piatta decussata recante una scritta in caratteri goticizzanti
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
pietra arenaria/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Modenese
- LOCALIZZAZIONE Pavullo nel Frignano (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il rilievo, letto come un'orante (ora non è del tutto visibile perchè scalpellato) venne menzionato da V. Maestri (1901, p. 34). Il vescovo a cui si fa riferimento è Matteo Pio (anni 1264-1276) e rappresenta un elemento di datazione per l'intera costruzione del fianco della chiesa
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800374404
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI ANNO DOMINI MILL.CCLXVIII HOC OPUS FACTUM FUIT TEMPORE EPISCOPI MATEI -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0