stendardo processionale - manifattura Italia settentrionale (fine/inizio secc. XIX/ XX)
stendardo processionale
Fondo in raso prodotto da un ordito e una trama entrambi in seta perla. Disegno ad olio al centro dello stendardo, entro una cartouche definita da volute vegetali contrapposte a cui s'intrecciano rami di rosa fioriti, raffigurante S. Luigi Gonzaga in preghiera davanti al Crocefisso. Lo stendardo è rifinito con un gallone in filo d'oro a fuselli e frange in oro filato
- OGGETTO stendardo processionale
-
MATERIA E TECNICA
filo dorato/ lavorazione a fuselli
seta/ tessuto/ pittura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italia Settentrionale
- LOCALIZZAZIONE Borgo Val Di Taro (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Oggetto d'arte devozionale di discreta fattura databile per ragioni stilistiche tra la fine del XIX secolo e l'inizio del successivo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800366549
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI nel verso - In memoria di Alberto Gandolfi - a ricamo -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0