credenzina - ambito parmense (prima metà sec. XIX)
credenzina
Il mobile, a painta quadrangolare, poggia su alti piedi dritti ed è provvisto di singolo battente con specchiatura decorativa a formella rettangolare. Il piano è privo di modanature; le fiancate sono lisce. L'interno, dotato di due ripiani ed un cassetto, conserva le originali serrature in ferro battuto
- OGGETTO credenzina
-
MATERIA E TECNICA
legno di noce/ intaglio
- AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
- LOCALIZZAZIONE Borgo Val Di Taro (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il mobiletto presenta i connotati tipici della produzione del primo Ottocento: sostegni dritti, semplici specchiature decorative, rigida tipologia strutturale. Per la modesta resa qualitativa si assegna il pezzo alla comune produzione locale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800366535
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0