ancona - ambito parmense (fine sec. XIX)
ancona
L'ancona in stucco è costituita da una mensola di base con soprastanti paraste scanalate fiancheggianti la nicchia per la statua di San Michele Arcangelo. La cimasa consta di due volute fiancheggianti un elemento circolare con crocetta apicale
- OGGETTO ancona
-
MATERIA E TECNICA
stucco/ modellatura
- AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
- LOCALIZZAZIONE Borgo Val Di Taro (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Ancona di tipologia piuttosto semplice, genericamente riferibile alla fine del secolo scorso data l'estrema stilizzazione degli elementi in cimasa
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800366533
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0