altare maggiore di Del Bianco Arturo (sec. XX)
altare maggiore
Altare a due gradini con specchiature in marmi misti, volute angolari, testine d'angelo e cartouches con fogliami sfrangiate; sulla fronta anteriore, al centro, vi è il volto di Cristo scolpito entro un tondo e, ai lati, quattro colonne con capitelli corinzi sorreggenti la mensa. Tabernacolo pertinente e coevo
- OGGETTO altare maggiore
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Del Bianco Arturo (notizie 1936)
- LOCALIZZAZIONE Borgo Val Di Taro (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare è stato realizzato nel 1936 da un certo Arturo Del Bianco, attivo con ogni probabilità nell'ambito carrarese; l'arredo recupera e assomma tipologie decorative tipiche della cultura figurativa settecentesca
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800366529
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0