candeliere - ambito piacentino (inizio sec. XVIII)
candeliere
1700 - 1710
Il candeliere poggia su tre piedi a voluta. Sulle facce del basamento uno stemma, fusto con nodo ad anfora e stele rastremate con doppio nodo panciuto. Sottocoppa con girali e foglie d'acanto sbalzato
- OGGETTO candeliere
-
MATERIA E TECNICA
metallo/ argentatura
- AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
- LOCALIZZAZIONE Ziano Piacentino (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Candeliere di gusto barocco, la decorazione le situa agli inizi del XVIII secolo. Opera di un argentiere piacentino, le riargentature hanno cancellato i punzoni
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800240937
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1991
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0