lapide documentaria - ambito piacentino (sec. XIX)
lapide documentaria
1882 - 1882
Lapide in marmo bianco di forma rettangolare incisa a capitali in colore nero
- OGGETTO lapide documentaria
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ incisione
- AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
- LOCALIZZAZIONE Ziano Piacentino (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lapide che ricorda l'erezione dalle fondamenta della nuova chiesa per opera della Fabbriceria presieduta da Felice Sforza Fogliani e dal parroco Giacinto Grazzani (1885), la consacrazione da parte del Vescovo Giovanni Battista Scalabrini (1887) e la costruzione della scalinata d'accesso al sagrato (1882)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800240900
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1991
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI D. O. M. S./ TEMPLUM HOCCE/ IN HONOREM COLVMBANI S. ABBATIS/ AERE ET OPERE CVRIATORUM E SOLO EXSTRVCTVM/ AN. MDCCCLV/ IOANNES BAPTISTA SCALABRINIVS EPISC./ X. KAL. NOV. A. MDCCCLXXVII. RITE DICAVIT/ ET QVA ANTEA CVRA ET SOLLICITVDINE/ FELICIS SFORTIAE FOLIANII IVRISPERITI/ NEOCORVM PRAESIDIS/ AC HYACINTHI GRAZZANII CVRIONIS/ ORNATV OMNI PICTVRISQVE EXCVLTVM/ ET CONTINENTES GRADATIONES AD LIMINA/ AN. MDCCCLXXXII. ADDITAE - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0