pisside - bottega piacentina (sec. XVIII)
pisside
1700-1799
Piede a base circolare; nodo ovoidale schiacciato; piccolo sottocoppa dal profilo frastagliato; coperchio modanato e bombato; crocetta apicale del tipo ansato
- OGGETTO pisside
-
MATERIA E TECNICA
lega metallica/ argentatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Piacentina
- LOCALIZZAZIONE San Giorgio Piacentino (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La pisside non reca alcun elemento decorativo oltre al continuo motivo a foglie del sottocoppa. La superficie è mossa soltanto dalla presenza di modanature, bombature, collarini. Questa tipologia ebbe una larga diffusione soprattutto nei secc. XVII e XVIII. L'esemplare di Ronco, piuttosto sgraziato nelle proporzioni, sembrerebbe settecentesco
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1994
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0